Daniel Radcliffe vs Robin Williams, And the winner is…

di Roberto Cannavò

Certo che la fortuna esiste. Altrimenti come potremmo spiegare il successo degli altri?

Jean Cocteau

Harry Potter o Peter pan? Allen Ginsberg o John Keating?

Girovagando per la rete si può trovare di tutto, più o meno casualmente. Questa volta mi sono imbattuto in un sito interessante: The Movie Times che ci da l’opportunità di mettere a confronto le carriere degli attori presenti all’interno del database.

Continua a leggere

Storie di ordinaria riflessione: Una giornata particolare

Di Ilaria Dellisanti

Titoli che più di tutti hanno suscitato decise prese di posizione fra i componenti della Giuria Venezia Classici di quest’anno sono Una giornata particolare di E. Scola e Senza fine di K. Kieslowski.  Nello specifico il dibattito riguardava le tematiche affrontate dalle opere, da un lato tendendo a sottolineare l’attualità dei temi presenti nel film di Scola e dall’altro evidenziando la molteplicità interpretativa dei temi presenti nel film di Kieslowski.

Continua a leggere

Critica 2.0 – l’incerto futuro di una specie da salvare

di Diletta Drago

Come già detto in precedenza, il ruolo della critica cinematografica al tempo di Internet è uno degli argomenti che appassionano sempre più cinefili e studiosi.

Ed è stato anche l’oggetto del convegno tenutosi il 18 e il 19 Febbraio, presso il Dipartimento di Musica e Spettacolo.

Continua a leggere

A postcard from Italy. La grande bellezza e il successo americano

di Diletta Drago

E’ il film più discusso degli ultimi mesi, dalla sua uscita nelle sale italiane, nel maggio 2013.

In Italia ha diviso nettamente la critica ma all’estero, e in particolar modo in America, ha incantato il pubblico vincendo premi e onoreficenze da ogni istituzione cinematografica. Stiamo parlando dell’ultimo film del partenopeo Paolo Sorrentino, La grande bellezza.

Continua a leggere

Aspettando Critica 2.0 – A qualcuno piace web

di Diletta Drago

Evoluzione, involuzione, trasformismo, mutazione. A quale fenomeno va ricondotto il cammino della critica cinematografica?

La crisi della carta stampata e la nascita della cosiddetta “blogosfera” sono due degli aspetti più interessanti e rilevanti del panorama culturale degli ultimi trent’anni e, dalle numerose riflessioni a riguardo, non si può escludere la critica cinematografica.

Continua a leggere

Critica 2.0

CRITICA 2.0

Industria culturale, consumi, forme di influenza

18 e 19 Febbraio

Salone Marescotti, Dipartimento delle arti, Via Barberia 4

a cura di Claudio Bisoni e Roy Menarini

Nei discorsi correnti, la critica cinematografica non sembra più in grado di determinare il successo o l’insuccesso dei film. In verità le cose sono più complicate. Da una parte, l’avvento del web ha ricollocato in primo piano la figura del critico come mediatore di gusto e ha sollecitato l’attenzione dell’industria, prima sopita. Dall’altro, la società partecipativa ha innalzato il livello di competenza diffusa e reso più democratico il sistema del giudizio di valore sui prodotti culturali, con ovvie conseguenze sul comportamento dell’industria. Inoltre, è venuto il momento di uscire dagli steccati più prevedibili e mettere a confronto le differenti anime dell’industria culturale, che compongono la cultura cinematografica nella sua accezione più ampia. Dalla programmazione alla distribuzione, dall’editoria alla produzione multimediale, dalla critica giornalistica al web, dalla ricerca universitaria alle categorie dei lavoratori dello spettacolo, le molte sfaccettature del rapporto tra critica e industria possono e devono emergere in un ampio dibattito.

Quali posizioni inedite la critica può assumere nell’industria culturale odierna? Come il discorso critico può ancora mantenere un rilievo sociale? Critici e recensori possono influenzare il consumo o certi settori produttivi? Come questi ultimi tengono conto dei fenomeni di opinion making e reputation building che si creano oggi soprattutto on line? In che modo la critica può fare i conti con logiche del web e social network che contribuiscono a definire comunità di gusto e nuovi modi di influenza? Attraverso i contributi di critici, distributori, programmatori e studiosi di cinema e media, il Convegno si propone di fare luce sugli sviluppi della funzione critica nella contemporaneità, di studiare le nuove forme di circolazione della cultura cinematografica e i modi di interconnessione con il mondo della produzione audiovisiva.

Il convegno sarà visibile in streaming sul sito del Dipartimento delle Arti.

Qui il calendario e il programma completo.

La grande bellezza e il piacere di criticarla

di Gabriele Prosperi

Era il lontano 21 Maggio 2013 e nelle sale italiane usciva La grande bellezza di Paolo Sorrentino. Che il film sarebbe stato un successo ce lo potevamo aspettare; non potevamo però sapere che lo sarebbe stato anche come oggetto di una recensione, vincitrice lo scorso 8 Gennaio del premio Critica in MOVimento.

In preparazione del prossimo Convegno di studi promosso dall’Università di Bologna sulla critica cinematografica, Critica 2.0, che si terrà i prossimi 18 e 19 Febbraio, ecco una breve “recensione della recensione”.

Continua a leggere

SCRIBA: MESTIERI DELLO SCRIVERE

BOLOGNA, 8-10 NOVEMBRE

Scrivere un oroscopo è ben diverso dal commentare le migliori azioni di una partita di calcio. Per capire le differenze di tono e di registro ci pensa Scriba: il primo festival dedicato ai diversi mestieri dello scrivere (8-10 novembre).

Organizzato dall’associazione culturale Finzioni e Bottega Finzioni, in collaborazione, tra gli altri, con il Corso di Laurea Magistrale in Cinema Televisione e Produzione Multimediale, il festival punta a creare eventi coinvolgenti con i professionisti dei diversi settori. Diretto da Piero di Domenico, prevede cinque incontri a giornata che spaziano dalla scrittura per il web a quella delle fiabe, dalla critica gastronomica alla scrittura di viaggi low-cost, dalla sofisticata arte dell’insulto ai titoli dei quotidiani.

Tra i vari appuntamenti, segnaliamo Scuole di scrittura venerdì 8 novembre alle ore 16 (Libreria Coop Ambasciatori): incontro con i rappresentanti di prestigiose scuole di scrittura italiane (Holden, Luiss, Centro Sperimentale) in cui interverrà Giacomo Manzoli, coordinatore del Citem.

Per maggiori informazioni: www.scribafestival.it

Modern Family: quando “cultura bassa” e “cultura alta” provano a dialogare

di Gabriele Prosperi

Modern Family è una di quelle cose che parti da un qualsiasi suo punto e arrivi in pochi minuti a parlare della teoria della relatività.
La serie (qui una buona descrizione) ci pone immediatamente in una condizione ben chiara: non saremo certo “noi” a dirvi che la famiglia gay o l’anziano sposato con una giovane donna colombiana sono una cosa giusta o sbagliata. Il punto è questo: la famiglia moderna è, o può essere, proprio così. Continua a leggere

Vlogger italiani. Intervista a Matioski

di Letizia Lara

Il convegno Critica della critica, tenutosi presso l’Università di Bologna, ha sicuramente aperto molti spunti di dibattito sulla critica contemporanea.
In particolare, ho trovato molto interessante l’intervento di Violetta Bellocchio, intitolato Mai visto un film più brutto. La video recensione come performance. Le sue parole, riguardanti per lo più persone/personaggi di area anglofona, mi hanno rimandato a casi più italiani, in particolare uno a me vicino: Matioski. L’ho contattato ed ecco cosa mi ha raccontato. Continua a leggere

Critica Is Dead or Critica Is Not Dead?

di Giulia Zen

«La cinefilia è nel pieno di una rinascita globale. […] Con l’arrivo del nuovo secolo, Internet e la rivoluzione digitale hanno radicalmente modificato le regole del gioco rendendo possibile almeno tre cose: un gran numero di cinefili, di qualunque provenienza, ha potuto pubblicare sui blog parole, immagini e suoni; allo stesso tempo, ha improvvisamente avuto accesso a un’ampia quantità di dvd proveniente da tutto il mondo, spediti e ricevuti per posta; Continua a leggere

Convegno di studi Critica della critica: registrazione video

Ladies and Gentlemen,

è finalmente disponibile la registrazione video integrale del convegno di studi Critica della critica, a cura di Giacomo Manzoli e Paolo Noto (Bologna, 31 gennaio – 1 febbraio 2013).
Buona visione!

Guarda la registrazione Continua a leggere